Tariffe per la raccolta dei funghi: aggiornamento 2025
Pubblicato il 9 aprile 2025 • Comune
A partire dal 2025, i prezzi di vendita dei permessi per la raccolta dei funghi epigei sono stati aggiornati per adeguamento all’indice ISTAT nel territorio dei comuni di:
• Corniglio
• Monchio delle Corti
• Palanzano
• Tizzano Val Parma
• Neviano degli Arduini
• Lesignano de’ Bagni
• Langhirano
• Calestano.
Di seguito le nuove tariffe delle diverse tipologie di permessi previste.
• Permesso giornaliero
€ 18.00
• Permesso semestrale (valido a decorrere dalla data di acquisto):
€ 180.00 per i residenti in comuni esterni al perimetro del territorio dell’Unione. I titolari del permesso semestrale potranno raccogliere fino a 3 kg di funghi in tutto il comprensorio, come previsto dalla normativa vigente.
• Permesso annuale
Riservato a residenti o proprietari di immobili che si trovano nel territorio dell’Unione, con le seguenti tariffe differenziate:
a) € 44.00 per i residenti nei comuni di Monchio delle Corti e Corniglio e i proprietari di seconda casa di abitazione o terreni con estensione minima di 3 ettari, posti al di fuori dei centri abitati (da documentare all’acquisto del permesso). I titolari potranno raccogliere fino a 5 kg di funghi nel territorio dei Comuni indicati e fino a 3 kg nel resto dell’area, come previsto dalla normativa.
b) € 66.00 per i residenti nei comuni di Tizzano Val Parma, Palanzano e parte del territorio di Neviano degli Arduini (zona all’interno del Parco regionale delle valli del Parma e del Cedra) e proprietari di seconda casa di abitazione, da documentare all’acquisto del permesso. I titolari potranno raccogliere fino a 5 kg di funghi nelle aree sopraindicate e fino a 3 kg nel resto del territorio, come previsto dalla normativa.
c) € 82.00 per i residenti nei comuni di Calestano e Neviano degli Arduini (zona esterna al perimetro del Parco regionale delle Valli del Parma e del Cedra).
I titolari potranno raccogliere fino a 3 kg di funghi in tutto il comprensorio, come previsto dalla normativa.
d) € 110.00 per i residenti nei comuni di Langhirano e Lesignano de’ Bagni. I titolari potranno raccogliere fino a 3 kg di funghi in tutto il comprensorio, come previsto dalla normativa.
Per chi acquista i permessi semestrali e annuali entro il 31 maggio 2025 è prevista una riduzione del prezzo pari al 15%.
Chi ha già acquistato il permesso per il 2025 utilizzando le vecchie tariffe, dovrà integrare il pagamento per non incorrere in sanzioni.
È possibile consultare le modalità di acquisto dei permessi visitando l'apposita sezione del sito del Consorzio Montano.
L’aggiornamento dei prezzi è previsto dalla Convenzione per la raccolta dei funghi epigei all’interno del territorio dei comuni dell’Unione, sottoscritta dall’ente e dal Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, l’Ente di gestione peri Parchi e la Biodiversità – Emilia occidentale, il Consorzio volontario forestale Val Cedra, il Consorzio miglioramento forestale Alta Val Parma, il Consorzio forestale Val Bratica e il Consorzio Montano.