SPID - IDENTITA' DIGITALE-

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2024, 12:28

ATTIVAZIONE SPORTELLO SERVIZIO MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILE

Allo sportello Servizi alla Persona del Comune di Lesignano de' Bagni è ora possibile ottenere gratuitamente un’identità digitale SPID, grazie al servizio proposto dalla società Lepida ScpA.

COS’È SPID

SPID consiste di una coppia di credenziali (nome utente e password) tramite le quali è possibile  accedere online ai servizi della pubblica amministrazione ed alcuni privati.  

Ad esempio, tramite SPID è possibile accedere ai siti dell’INPS, INAIL, SUAP, ANPR per scaricare in autonomia certificati anagrafici, al 730 online, al Fascicolo Sanitario Elettronico e a molti altri servizi.

COME OTTENERE SPID

Per ottenere la SPID è necessario per prima cosa registrarsi sul sito di LEPIDA (https://id.lepida.it/idm/app/#) e scegliere la modalità di riconoscimento preferita tra quelle offerte.

Attualmente sono attive le seguenti diverse modalità gratuite:

  • Tramite Smartcard: Se possiedi la tessera sanitaria-carta nazionale dei servizi (TS-CNS), CNS o carte ad essa conformi potrai utilizzarla per il riconoscimento.
  • Con firma digitale: Se hai un dispositivo di firma digitale valida potrai utilizzarlo per firmare il modulo di adesione da scaricare per poi ricaricarlo sul sistema.
  • Di persona (de visu): potrai scegliere lo sportello che ti è più comodo dove farti identificare. 
    Lo sportello di Lesignano de' Bagni ha il servizio momentaneamente non disponibilericeve su appuntamento.
  •  Serviranno: un documento di identita' in corso di validita' (Carta di identita', Passaporto, Patente di guida), la tessera sanitaria in corso di validita'; un indirizzo email, un cellulare dove poter scaricare la app Lepida, del quale deve fornire il numero in fase di registrazione.
  • Mediante registrazione audio/video + bonifico (novità!): Potrai scegliere la modalità di riconoscimento mediante Registazione audio/video + bonifico se possiedi uno smartphone, un tablet o un PC, senza doverti recare ad uno sportello e senza dover essere contattato da un operatore. Potrai effettuare il tuo video di riconoscimento da solo! Clicca qui per verificare i requisiti minimi necessari per la tua postazione/dispositivo
  • Tramite CIE 3.0: Se possiedi una CIE 3.0, potrai utilizzarla per il riconoscimento, il sistema ti collegherà al sito del Ministero dove potrai scegliere se procedere scaricando l'APP Cie ID sul tuo smartphone oppure con un lettore di smartcard contactless compatibile, assicurandoti di avere il software CIE installato e configurato

 

Inoltre puoi scegliere la seguente modalità a pagamento:

Da remoto (via webcam - a pagamento): Potrai scegliere la modalità di riconoscimento via webcam se possiedi uno smartphone, un tablet o un PC, senza doverti recare ad uno sportello. In questo caso i requisiti minimi necessari per la tua postazione/dispositivo sono da verificare sul sito di                          Lepida. (costo 15.00 € + IVA).Si ricorda che durante la fase di registrazione online è necessario avere a portata di mano:

  • un indirizzo e-mail
  • cellulare
  • un file pdf con la scansione fronte-retro di un documento di riconoscimento valido (carta di identità o passaporto o patente di guida)
  • un file pdf contenente la scansione fronte-retro della tessera sanitaria

 

Ti informiamo inoltre che dal 01/09/2021 il numero massimo di SMS disponibili per effettuare l'accesso ai servizi SPID con autenticazione di livello 2 è di 4 a quadrimestre

Ti invitiamo pertanto a scaricare l'APP LepidaID dai canali ufficiali per poter generare in autonomia i tuoi OTP


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy