AVVISO ALLA CITTADINANZA - Eventi calamitosi verificatisi nei giorni dal 20 al 29 giugno 2024
Pubblicato il 29 luglio 2025 • Comune
Con la presente si informa la cittadinanza che la Regione Emilia Romagna in data 30/05/2025 con prot. n. 4752 ha trasmesso il Decreto del Presidente Commissario Delegato (D.P.C.D.) n. 125 del 29/05/2025 con cui si è provveduto a riconoscere alle Amministrazioni Comunali e Unioni di Comuni, nella loro qualità di Organismi Istruttori (O.I.), le risorse finanziarie a copertura dei contributi in oggetto, nei noti limiti di € 5.000,00 per i privati e di € 20.000,00 per le attività produttive.
A seguito di avviso alla cittadinanza e dell’istruttoria eseguita dal presente Ente sulla ricognizione delle domande di contributo/ricognizione dei danni, (sotto forma di autocertificazione resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445), le richieste pervenute entro il termine perentorio del 15 ottobre 2024, erano:
● Num. 46 da parte di cittadini la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia risultata compromessa, a causa degli eventi in rassegna, nella sua integrità funzionale, per un contributo massimo assegnabile di € 5.000,00 (di cui ammesse a contributo n.44);
● num. 3 da parte di attività economiche e produttive, sulla base di apposita relazione tecnica contenente la descrizione delle spese a tal fine necessarie, per un contributo massimo assegnabile di € 20.000,00 (di cui ammesse a contributo n.3).
Gli interventi ammessi a contributo (contenuti nell’elenco riepilogativo allegato al Decreto, qui pubblicato), dovranno essere eseguiti da parte dei privati, nel rispetto delle normative vigenti e documentati / rendicontati al Comune entro il termine perentorio del 30 aprile 2026, a pena di decadenza del contributo concesso: chiunque abbia fatto domanda di risarcimento danni, dovrà presentare quindi al protocollo del comune entro tale data, le fatture con i relativi tracciati di pagamento che attestino l’effettiva realizzazione degli interventi di ripristino, o scontrini/fattura/bonifici degli elettrodomestici acquistati.
Gli Organismi Istruttori (Comuni) dovranno poi procedere ad adottare, gli atti di concessione dei contributi agli aventi diritto e dovranno trasmettere - entro il termine del 30 maggio 2026 – all’Agenzia Regionale STPC, la rendicontazione di tali interventi eseguiti, con la relativa richiesta di trasferimento delle risorse.
Solo al termine del procedimento istruttorio il Comune potrà effettivamente erogare i rimborsi ai privati che ne abbiano fatto richiesta.
Su questa sezione del sito istituzionale del Comune di Lesignano de’ Bagni si pubblica pertanto l’Atto del D.P.C.D. n. 125 del 29/05/2025 con i suoi allegati quali parti integranti in particolare:
▪ “All. 1 - ASSEGNAZIONE PRIME MISURE ECONOMICHE DI IMMEDIATO SOSTEGNO AI PRIVATI” che assegna al comune di Lesignano de’ Bagni num. 44 contributi (dal num. 108 al num. 151 di tale elenco),
▪ All. 2 - ASSEGNAZIONE PRIME MISURE ECONOMICHE DI IMMEDIATO SOSTEGNO ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE che assegna al comune di Lesignano de’ Bagni num. 3 contributi (dal num. 25 al num. 27 di tale elenco).
L’ufficio tecnico comunale resta a disposizione ai seguenti contatti per eventuali ulteriori chiarimenti:
- Arch. Alessandra Lambruschi istruttore tecnico, tel. 0521 850247, mail a.lambruschi@comune.lesignano-debagni.pr.it,
- geom. Antonella Vescovi, responsabile del settore, tel. 0521 850221,
mail ediliziaprivata@comune.lesignano-debagni.pr.it.